Fascicolo | Titolo | |
V. 5, N. 2 (2013): Sicurezza sociale e nuovi strumenti di tutela | Lavoro e famiglia di fatto | Abstract PDF |
Alessia Gabriele | ||
V. 5, N. 2 (2013): Sicurezza sociale e nuovi strumenti di tutela | Lavoro familiare e presunzione di gratuit | Abstract PDF |
Giulio Quadri | ||
V. 4, N. 1 (2012): 2012 | Le misure di riorganizzazione del personale alle dipendenze della p.a. Tra obiettivi di efficienza ed esigenze di razionalizzazione della spesa pubblica | Abstract PDF |
Alessandro Riccobono | ||
V. 8, N. 1 (2016): Lavoro e diritti tra UE, Jobs Act e Carta dei Diritti Universali del Lavoro | Le soglie del licenziamento collettivo nella recente giurisprudenza della Corte di Giustizia (The numerical thresholds of collective redundancies in the more recent Union case-law) | Abstract PDF |
Lucia Venditti | ||
V. 5, N. 1 (2013): Lavoro pubblico in tempo di crisi | Le tormentate vicende del lavoro pubblico | Abstract PDF |
Alessandro Bellavista | ||
V. 2, N. 1 (2005): dal 2005 al 2010 | Lepropostedimodificadell'impugnazionedellicenziamento: unpassoavantiedueindietro (art.67deld.d.l.1441quateratticameradeputati) | Abstract PDF |
Calogero Massimo Cammalleri | ||
V. 2, N. 1 (2005): dal 2005 al 2010 | Liberalizzazione e flessibilitdel mercato del lavoro marittimo: le agenzie di lavoro e larruolamento dellequipaggio | Abstract PDF |
Stefania Bevilacqua | ||
V. 2, N. 1 (2005): dal 2005 al 2010 | Libro Verde sul futuro del modello sociale. Risposta alla consulatzione pubblica | Abstract PDF |
Calogero Massimo Cammalleri | ||
V. 11, N. 1 (2019) | Lo sciopero negli ordinamenti interno e eurounitario | Abstract PDF |
Cinzia De Marco | ||
V. 6, N. 1 (2014): licenziamento economico trans farum | Lapplicabilitai crediti da lavoro del divieto di frazionamento della domanda giudiziale | Abstract Senza titolo |
Nicoletta Frasca | ||
V. 5, N. 2 (2013): Sicurezza sociale e nuovi strumenti di tutela | LA.S.P.I. (assicurazione sociale per limpiego) | Abstract PDF |
Ivana Marimpietri | ||
V. 4, N. 1 (2012): 2012 | Lineffabile terza mediana dell'Anvur per larea 12 | Abstract PDF |
Alessandro Bellavista | ||
V. 10, N. 1 (2018) | Mansioni e derogabilità individuale assistita | Abstract PDF |
Silvio Bologna | ||
V. 5, N. 2 (2013): Sicurezza sociale e nuovi strumenti di tutela | Motivazione dell'appello e formalismo applicativo | Abstract PDF |
Maurizio Di Benedetto | ||
V. 7, N. 1 (2015): Jobs act on going | New rules on dismissal in Italy: some issues of compliance with European principles | Abstract PDF |
Lucia Venditti | ||
V. 4, N. 1 (2012): 2012 | Obbligo di sicurezza del prestatore di lavoro ed effettivitdella tutela antinfortunistica | Abstract PDF |
Alessia Gabriele | ||
V. 1, N. 1 (2003): dal 2003 al 2005 | Osservazioni minime sul rapporto tra azione diretta ex art.1676 cc e litisconsorzio necessario | Abstract PDF |
Calogero Massimo Cammalleri | ||
V. 1, N. 1 (2003): dal 2003 al 2005 | Part time, lavoro supplementare e trasformazione implicita a tempo pieno del rapporto | Abstract PDF |
Calogero Massimo Cammalleri | ||
V. 9, N. 1 (2017): Market, business management needs & discrimination | Politiche del lavoro e ricerca del personale (Labour Market Policies and Seeking Personnel) | Abstract PDF |
Raimondo Ingrassia | ||
V. 5, N. 1 (2013): Lavoro pubblico in tempo di crisi | Prime osservazioni in tema di rappresentanza sindacale: dal protocollo del 31 maggio 2013 alla sentenza della Corte Costituzionale n. 231 del 2013 | Abstract PDF |
Marina Capobianco | ||
V. 5, N. 1 (2013): Lavoro pubblico in tempo di crisi | Problemi e prospettive dellorganizzazione sindacale | Abstract PDF |
Anna Maria Battisti | ||
V. 4, N. 1 (2012): 2012 | Solidariete protezione nel lavoro familiare anche dopo le recenti riforme | Abstract PDF |
Lucia Venditti | ||
V. 6, N. 2 (2014): i diritti del lavoratori nella globalizzazione del terzo millennio | Sono i tribunali fatti per i cittadini o i cittadini per i tribunali? Ovvero: quando il giudice perde la tramontana. Osservazioni a margine del c.d. abuso del processo principio per frazionamento della domanda. | Abstract PDF |
Calogero Massimo Cammalleri | ||
V. 5, N. 1 (2013): Lavoro pubblico in tempo di crisi | Statement on Law Journal Rankings by International Association of Labour Law Journals Dichiarazione sul ranking delle riviste giuridiche di Associazione Internazionale delle Riviste di Diritto del Lavoro |
Dettagli PDF |
Calogero Massimo Cammalleri | ||
V. 4, N. 1 (2012): 2012 | Sul nuovo rito dei licenziamenti e una proposta di modifica | Abstract PDF |
Calogero Massimo Cammalleri | ||
51 - 75 di 88 elementi | << < 1 2 3 4 > >> |