Crisi e prospettive della rappresentativitsindacale: il dialogo tra Corte costituzionale e accordi sindacali.
Abstract
Abstract - The paper deal with the issue of trade-unions' power of act for whole employee categories beyond its own members, that is named rappresentativit/span> (literally and loosely: representativeness) in the Italian law system. After a brief examination of the notion of rappresentativit the author devises the new regulations of rappresentativitby TU of January 2014. In particular, he discuss these issues in light of Italian constitution charter and some of derivative problems of compliance of the first with the latter.
Riassunto L'articolo affronta il tema della rappresentativitsindacale nell'esperienza giuridica italiana. Dopo una breve disamina della nozione e della funzioni della rappresentativit l'Autore ricostruisce la crisi del modello prefigurato dall'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori a seguito del referendum abrogativo del 1995. Viene poi esaminata la sentenza della Corte Costituzionale 231/2013, che individua nella rappresentativitla conditio sine qua non per l'accesso alle trattative e per costituire rsa. Infine, viene analizzato il TU del gennaio 2014, con cui le parti sociali hanno configurato il nuovo assetto della rappresentanza alla luce dei principi di maggioranza e di controllo del dissenso, con particolare riguardo alla legittimitcostituzionale dell'accordo medesimo.
Rum/span> L'article aborde le sujet de la reprentativitsyndicale dans l'expience juridique italienne. Apr un examen concis du concept et de la fonction de la reprentativit l'Auteur reconstitue la crise du mode prigurpar l'article 19 du Statut des Travailleurs apr le rendum abrogatif de 1995. Ensuite on analyse l'arr 231/2013 de la Cour Constitutionnelle, qui individue dans la reprentativitla conditio sine qua non pour lacc aux pourparlers syndicaux et pour constituer des RSA, les organismes de reprentation des travailleurs dans l'entreprise selon le Statut des Travailleurs. Finalement, dans une perspective de litimitconstitutionnelle c'est le Texte du janvier de 2014 qui est trait avec cet accord les acteurs sociaux ont configurla nouvelle discipline de la reprentativitselon les principes de majoritet de contre du dissentiment.
Sommario 1. Nozioni e funzioni della rappresentativit 2. Il deterioramento del modello. 3. La rottura del sistema: referendum abrogativo e contrattazione zoppa. La sentenza della Corte costituzionale n. 231 del 2013: la rappresentativitquale presupposto per laccesso alle trattative e per costituire r.s.a. 5. Le nuove regole di democrazia sindacale: il principio di maggioranza e il controllo del dissenso. 6. La legittimitcostituzionale del T.U.
Parole chiave
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
F. Carinci, L’accordo interconfederale del 28 giugno 2011: armistizio o pace?, in Arg. Dir. Lav., 2011, pag. 457;
M. Ricci, L’accordo interconfederale 28 giugno 2011: un’inversione di tendenza nel sistema di relazioni industriali, ivi, 2012, pag. 43;
F. Scarpelli, Rappresentatività e contrattazione tra l’accordo unitario di giugno e le discutibili ingerenze del legislatore”, in W.P. C.S.D.L.E. Massimo D’Antona.it , n. 127/2011.
U. Romagnoli, L’ambiguo compromesso del 28 giugno, in www.eguaglianzaelibertà, 2011.
F. Carinci, Adelante Pedro, con juicio: dall’accordo interconfederale 28 giugno 2011 al Protocollo d’intesa 31 maggio 2013passando per la riformulazione “costituzionale”dell’art. 19, lett. b St.”, in Dir. Rel. Ind., 2013, pag. 598;
A. Maresca, Il contratto collettivo nazionale di categoria dopo il protocollo d’intesa 31 maggio 2013”, in Riv. It. Dir. Lav., 2013, I, pag. 707;
A. Viscomi, Prime note sul protocollo 31 maggio 2013, ivi, pag. 749;
A. Tursi, L’accordo del 31 maggio su rappresentanza e rappresentatività per la stipula dei Ceni: appunti in tema di rappresentatività, legittimazione negoziale, efficacia soggettiva e contrasto agli "accordi separati", in Dir. Rel. Ind., 2013, pag. 642;
M. Magnani, Le rappresentanze sindacali in azienda tra contrattazione collettiva e giustizia costituzionale. Prime riflessioni a partire da Corte costituzionale n. 231 del 2013, in Aidlass, 2013.
F. Carinci, Il lungo cammino per Santiago della rappresentatività sindacale: dal titolo III dello Statuto dei lavoratori al Testo Unico sulla rappresentanza 10 gennaio 2014, in Dir. Rel. Ind., 2014, pag. 309;
R. Del Punta, Note sparse sul Testo Unico sulla Rappresentanza, ivi, pag. 673;
F. Santoro Passarelli, voce Autonomia collettiva, in Enc. Dir., Milano, Giuffrè, n. IV/1959;
G. Giugni, Diritto sindacale, Cacucci, 1996, pag. 89;
B. Veneziani, Il sindacato dalla rappresentanza alla rappresentatività, in Giorn. Dir. Lav. Rel. Ind., 1989, pag. 373.
P. Tosi, I diritti sindacali tra rappresentatività e rappresentanza, in Arg. Dir. Lav., 2014, pag. 1;
P. Bellocchi, Rappresentatività e diritti sindacali in azienda, in Giorn. Dir. Lav. Rel. Ind., 2011, pag. 543;
E. Gragnoli, Il sindacato in azienda, la titolarità dei diritti sindacali e la crisi del modello dell’art. 19 della legge 300 del 1970, in Arg. Dir. Lav., 2012, pag. 587;
V. Bavaro, Rappresentanza e rappresentatività sindacale nell’evoluzione delle relazioni industriali, in Dir. Lav. Merc., 2012, pag. 31 e Id., Azienda, contratto e sindacato, Bari, Cacucci, 2012.
F. Santoni, Contrattazione collettiva e principio di maggioranza, in Riv. It. Dir. Lav., 2013, I, pag. 75;
M. Rusciano, Contratto collettivo e autonomia sindacale, Bologna, Utet, 2003, pag. 4;
G. Ferraro, Ordinamento, ruolo del sindacato, dinamiche contrattuali di tutela, Padova, Cedam, 1981;
M. D’Antona, Il quarto comma dell'art. 39 della Costituzione, oggi”, in G. Ghezzia cura di, Scritti sul diritto sindacale, Roma, Ediesse, 2000;
M. Dell’olio, L’organizzazione e l’azione sindacale in generale, in G. Mazzoni,a cura di, Enciclopedia giuridica del lavoro, Padova, Cedam, 1980;
G. PERA, Il trentanovismo è nelle cose, in Pol. Dir, 1985, pag. 563.
Pera, Va tutto bene nella norma relativa alla costituzione delle rappresentanze sindacali aziendali deliberata dal popolo sovrano?, in Riv. It. Dir. Lav., 1997, II, pag. 446;
C. M. Cammalleri, L’art. 19 Stat. Lav., dopo il referendum: il popolo sovrano ha votato questa norma? Un caso di legittimo rifiuto dell'imprenditore alla costituzione di qualsiasi rsa, in Mass. Giur. Lav., 2000, pag. 478.