L'estensione dei limiti formali al potere di licenziamento e la conciliazione obbligatoria
Abstract
Abstract - The Supreme Court of Cassation deals with the compulsory conciliation procedure in the event of dismissal for objective reasons, governed by art. 7 of the l. 604/1966. In particular, the case concerns a fired worker after seven days from the sending of the notice of the Territorial Labor Directorate, received by the worker after this deadline.
Riassunto – La sentenza in commento si occupa della procedura di conciliazione obbligatoria in caso di licenziamento per motivo oggettivo, disciplinata dall'art. 7 della l. 604/1966. In particolare il caso riguarda un lavoratore licenziato decorsi sette giorni dall'invio della convocazione della Direzione Territoriale del Lavoro, dallo stesso ricevuta oltre tale termine.
Parole chiave
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
Cfr. A. Garilli, Nuova disciplina dei licenziamenti e tecniche di prevenzione del conflitto, in WP CSDLE “Massimo D'Antona” .IT, 245/2015, p. 20. Sul licenziamento per giustificato motivo oggettivo vedi P. Albi, Il licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo, in Cinelli-Ferraro-Mazzotta (a cura di), Il nuovo mercato del lavoro, Torino, 2013, p. 265.
Cfr. A. Garilli, Il “blocco” dei licenziamenti:profili storici e sistematici, in A. Garilli (a cura di), Dall'emergenza al rilancio, Torino, 2020, p. 23.
F. Carinci, Complimenti, dottor Frankenstein: Il disegno di legge governativo in materia di riforma del mercato del lavoro, in Lav. Giur., 2012, 6, p. 544.
M. D'Onghia, Le modifiche procedurali: comunicazione dei motivi, conciliazione obbligatoria e revoca del licenziamento, in P. Chieco (a cura di), Flessibilità e tutele nel lavoro, Bari, 2013, p. 269.
G. Pellacani, Le modifiche alla L. 15 luglio 1966, n. 604. Comunicazione del licenziamento e dei motivi, procedura preventiva e impugnazione del licenziamento (art. 1, commi 37-41), in G. Pellacani (a cura di), Riforma del lavoro, Milano, 2012, p. 226.
G. Pellacani, Le modifiche alla L. 15 luglio 1966, n. 604. Comunicazione del licenziamento e dei motivi, procedura preventiva e impugnazione del licenziamento (art. 1, commi 37-41), in G. Pellacani (a cura di), Riforma del lavoro, Milano, 2012, p. 226.
G. Sigillò Massara, Tutele alternative dei diritti dei lavoratori, Torino, 2017, p. 92.
D. Borghesi, Conciliazione e procedimento speciale dei licenziamenti per la riforma Fornero, in Lav. Giur., 2012, 10, p. 911