- Proposte online
- Linee guida per gli autori
- Informativa sui diritti
- Informativa sulla privacy
- Tariffe per gli autori
Proposte online
Hai già Username/Password per <H1><b>TEMILAVORO.IT</b> - ISSN 1826-9028<br>sinossi internet di diritto del lavoro e della sicurezza sociale</H1>?
Vai al Login
Linee guida per gli autori
Ogni lavoro è preceduto da un riassunto (abstract) almeno in italiano e in inglese e da un sommario in italiano e in inglese, il quale riporta l'elenco dei paragrafi contrassegnati da numero progressivo e titolo. Es.: Sommario: 1. Il valore delle prescrizioni sulla forma. 2. Forma a pena di nullità e forma per la prova. – 3. Segue: forma….
Per ogni citazione è indicato il luogo e l’anno di edizione, nonché il numero della pagina preceduta dalla lettera «p.» Ove l'indicazione della pagina sia seguita dal richiamo anche di quelle seguenti è omessa la congiunzione «e» (esempio: «p. 10 s.» oppure «p. 10 ss.» Nel caso di citazione di più pagine distinte è stata usata la forma: pp. 10, 15 e 30.
Le parole straniere (ivi comprese le parole latine) sono state scritte in cosivo. Se le parole straniere non sono isolate, ma costituiscono una lunga frase, allora è preferibile comporre la frase stessa in minuscolo tondo, chiudendola fra virgolette. I nomi degli autori citati nelle note sono stati scritti in maiuscoletto; il cognome è seguiro dall’iniziale del nome solo in caso di omonimia.
In caso di pluralità di autori la citazione è stata fatta secondo il seguente modello: Dolmetta e Portale, Cessione del credito e cessione in garanzia nell'ordinamento italiano, in Banca, borsa e titoli di credito, 1999, I, p. 76 ss.Bettetini, Bianca e Grassani, Codice della famiglia e dei servizi sociali, Torino, 2007
Nelle opere collettanee gli Autori dei singoli contributi sono stati citati nei seguenti modi:Pellegrino, Il nuovo modello organizzativo delle attività di vigilanza, in Monticelli e Tiraboschi (a cura di), La riforma dei servizi ispettivi in materia di lavoro e previdenza sociale, Milano, 2004, p.
Le seconde e ulteriori edizioni sono indicate nel seguente modo: Molle, I contratti bancari4, Milano, 1980, p…
La citazione di un'opera hià citata segue il seguente modello: Pellegrino, Il nuovo modello organizzativo delle attività di vigilanza, cit., p.; se la precedente citazione è stata effettuata poco prima e non si reputa necessario riportare il titolo è scritto: Pellegrino, op. cit., (oppure, se di Pellegrino sono state citate più opere, è stato usato: op. ult. cit.), p. …se la nota precedente è assolutamente eguale a quella immediatamente precedente è tato usrato Ibidem
I commi dei singoli articoli di legge sono citati nel modo seguente: art. l, comma 2. I provvedimenti normativi sono citatisecondo il seguente modello: l. 25 gennaio 2006, n. 29.
Gli estremi normativi seguono il seguente modello: art. 1, comma 1, l. n. 52/92; siti web recano l'URL completo alla pagina; i punti di omissione somo fra parentesi quadre […]. I periodici, i titoli delle monografie, i commentari e i trattati sono citati in corsivo e utilizzano le abbreviazioni di seguito riportate:
A. autore
AA. autori
Allegato all.
art. articolo (art. 1 bis)
artt. articoli
c. comm. codice di commercio
c. nav. codice della navigazione
c.c. codice civile
c.p. codice penale
c.p.c. codice di procedura civile
c.p.p. codice di procedura penale
cfr. confronta
cit./citt. citato/citati
conf. conforme
considerando considerando (es. di citazione 3° considerando)
Cost. Costituzione
d. decreto
d.d.l. disegno di legge
d.l. decreto legge
d.lgs. decreto legislativo
d.m. decreto ministeriale
d.p.r. decreto del Presidente della Repubblica
dir. direttiva (es. di citazione: dir. 2000/35/CE )
disp. att. disposizioni di attuazione
disp. prel. disp. sulla legge in generale
disp. trans. disposizioni transitorie
l. legge
l. cost. legge costituzionale
l. ass. legge assegni
l. camb. legge cambiaria
l. cost. legge costituzionale
l. fall. legge fallimentare
l. reg. legge regionale
lett. a) lettera/e a)…
nt. nota/note
op. cit. opera citata
op. loc. citt. opera e luogo citati
opp. citt. opere citate
p. pagina
pp. pagine
r.d. regio decreto
racc. raccomandazione
reg. regolamento (es. di citazione: reg. CE n. 1758/2006)
s. seguente (si ometta sempre la congiunzione «e»)
ss. seguenti (si scriva «p. 53 ss.», non già p. 53 e ss.)
sub nel commento all’art….
t.u. testo unico
Tratt. CE Trattato istitutivo della CE
Tratt. UE Trattato sull'Unione Europea
v. vedi
G.U. Gazzetta ufficiale
G.U.U.E. Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
G.U.C.E. Gazzetta ufficiale della Comunità europea
Organi giudiziari
Consiglio di Stato Cons. Stato
Corte costituzionale Corte cost.
Corte d'appello App.
Corte dei conti Corte conti
Corte di cassazione Cass.
Corte di giustizia CEE (o CE) Corte giust. CEE (o CE)
Giudice conciliatore Conc.
Giudice di pace Giud. pace
Giudice unico Giud. unico
Pretura (o Pretore) Pret.
sezione sez.
sezioni unite sez. un.
Suprema Corte Supr. Corte
Supremo Collegio S.C.
Tribunale Trib.
Tribunale amministrativo regionale Tar
Giurisprudenza
Cass. 6 giugno 1951, n. 1415
Cass. 6 giugno 1951, n. 1415, in Rep. Foro it., 1951, voce Cambiale, n. 13, c. 297
App. Torino 14 luglio 2000
Corte cost. 6 aprile 2002, n. 1111
Corte Giust. CE 30 ottobre 1985, causa 119/94
Trattati, Commentari voci enciclopediche
(indicare volume, luogo e anno di pubblicazione)
Tratt. dir. civ. Vassalli
Tratt. dir. priv. Rescigno
Tratt. dir. civ. e comm. Cicu-Messineo
Tratt. dir. civ. Sacco
Tratt. Bessone
Tratt. Iudica-Zatti
Tratt. Zatti
Tratt. Bonilini -Cattaneo
Tratt. dir. comm. e dir. pubbl. econ. Galgano
Commentario al cod. civ. Utet
Commentario Scialoja-Branca
Commentario Schlesinger
Giur. sist. Bigiavi
Nuovo Digesto it.
Noviss. Digesto it.
Digesto IV ed., Disc. priv., Sez. civ.,
Enc. dir.
Enc. giur. Treccani
Le voci enciclopediche dovranno essere citate secondo il seguente modello:
Messineo, voce Contratto, in Enc. dir., III, Milano, 1962, p.
Periodici (per i casi non previsti si citi per esteso)
ABBREVIAZIONI TITOLO
Amm. ener. lav. Ambiente, energia, lavoro
Amm. it. L'amministrazione italiana
Amministrare Amministrare
App. urb. ed. Appalti urbanistica edilizia
Arch. circolaz. Archivio giuridico della circolazione e dei sinistri stradali
Arch. civ. Archivio civile
Arch. cost. Archivio di diritto costituzionale
Arch. giur. Archivio giuridico
Arch. giur. op. pubbl. Archivio giuridico delle opere pubbliche
Arch. locaz. Archivio delle locazioni
Arch. nuova proc. pen. Archivio della nuova procedura penale
Arch. resp. civ. Archivio della responsabilità civile
Arg. dir. lav. Argomenti di diritto del lavoro
Assicurazioni Assicurazioni
Assistenza soc. L'assistenza sociale
Banca impr soc Banca impresa società
Banca, borsa, tit. cred. Banca, borsa e titoli di credito
Boll. trib. Bollettino tributario.
Cass. pen. Cassazione penale
Comm. trib. La commissione tributaria centrale
Comuni d'Italia Comuni d’Italia
Comunità econ. eur. Comunità economica europea
Comunità internaz. La Comunità internazionale
Cons. Stato Il Consiglio di Stato
Contr. e impr. Contratto e impresa
Contr. e impr./Europa Contratto e impresa./Europa
Contratti I contratti
Corr. giur. Il corriere giuridico
Corr. trib. Il corriere tributario
Critica dir. Critica del diritto
Critica pen. Critica penale
Danno e resp. Danno e responsabilità
Democrazia e dir. Democrazia e diritto
Difesa pen. La difesa penale
Dir. e società Diritto e società
Dir. Unione eur. Il diritto dell’Unione europea
Dir. agr. Il diritto dell’agricoltura
Dir. autore Il diritto di autore
Dir. banca e merc. fin. Diritto della banca e del mercato finanziario
Dir. comm. internaz. Diritto del commercio internazionale
Dir. comun. e scambi internaz. Diritto comunitario e degli scambi internazionali
Dir. e giur. Diritto e giurisprudenza
Dir. e giur. agr. e amb. Diritto e giurisprudenza agraria e dell’ambiente
Dir. e giust. Diritto e giustizia
Dir. e società Diritto e società
Dir. eccl. Il diritto ecclesiastico e rassegna di diritto matr.
Dir. econ. Il diritto dell'economia
Dir. econ. ass. Diritto economia e assicurazione
Dir. ed econ. Diritto ed economia
Dir. fall. Il diritto fallimentare e delle società commerciali
Dir. fam. e pers. Il diritto di famiglia e delle persone
Dir. ind. Il diritto industriale
Dir. informaz. e informatica Il diritto dell'informazione e dell'informatica informatica
Dir. lav. Il diritto del lavoro
Dir. maritt. Il diritto 1imo
Dir. prat. assic. Diritto e pratica nell'assicurazione
Dir. prat. comm. Diritto e pratica del commerciale
Dir. prat. lav. Diritto e pratica del lavoro
Dir. prat. trib. Diritto e pratica tributaria
Dir. priv. Diritto privato
Dir. proc. amm. Il diritto processuale amministrativo
Dir. pubbl. Il diritto pubblico
Dir. radiodiffusioni Il diritto delle radiodiffusioni e delle telecomunicazioni
Dir. regione Il diritto della regione
Dir. rel. ind. Diritto delle relazioni industriali
Dir. trasporti Diritto dei trasporti
Dir. Unione eur. Il diritto dell’Unione europea
Dir. uomo Il diritto dell'uomo
Discipl. comm. Disciplina del commercio
Doc. giust. Documenti giustizia
Econ. e lav. Economia & lavoro
Econ. pubbl. Economia pubblica
Esattore L'esattore
Eur. dir. priv. Europa e diritto privato
Fallimento Il fallimento e le altre procedure concorsuali
Fam. e dir. Famiglia e diritto
Fam., pers. e success. Famiglia, persone e successioni
Familia Familia
Finanza loc. La finanza locale
Fisco Il fisco
Foro amm. Il Foro amministrativo
Foro it. Il Foro Italiano
Foro pad. Il Foro Padano
Funzione pubbl. Funzione pubblica
Giorn. dir. lav. rel. ind. Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali
Giur. agr. it. Giurisprudenza agraria italiana.
Giur. comm. Giurisprudenza commerciale
Giur. cost. Giurisprudenza costituzionale
Giur. dir. ind. Giurisprudenza annotata di diritto industriale
Giur. imposte Giurisprudenza delle imposte
Giur. it. Giurisprudenza italiana
Giur. merito Giurisprudenza di merito
Giur. piemontese Giurisprudenza piemontese
Gius Gius – Rassegna di giurisprudenza civile annotato
Giust. civ. Giustizia civile
Giust. pen. La giustizia penale
Giust. trib. La giustizia tributaria e le imposte dirette
Guida al dir. Guida al diritto
Impr. amb. Impresa ambiente
Impr. comm. ind. Impresa commerciale industriale
Indice pen. L'indice penale
Informatica e dir. Informatica e diritto
Informaz. prev. Informazione previdenziale
Ius ecclesiae Ius ecclesiae
Iustitia Iustitia
Jus Jus
Lav. 80 Lavoro 80, rivista di diritto del lavoro pubbl. e priv
Lav. e dir. Lavoro e diritto
Lav. e giur. Lavoro e giurisprudenza
Lav. e sicurezza soc. Lavoro e sicurezza sociale
Lav. prev. oggi Lavoro e previdenza oggi
Leggi Le Leggi
Leg. e gius. Legislazione penale
Mass. Cass pen. Massimario delle decisioni penali
Mass. Foro it. Il Massimario del Foro Italiano
Mass. giur. lav. Massimario di giurisprudenza del lavoro
Notariato Notariato
Notaro Il notaro
Notiz. giur. lav. Notiziario di giurisprudenza del lavoro
Nuova giur. civ. comm. La nuova giurisprudenza civile commentata
Nuova rass. Nuova rassegna
Nuovo dir agr. Nuovo diritto agrario
Nuovo dir. Il nuovo diritto
Orient. giur. lav. Orientamenti della giurisprudenza del lavoro
Pol. dir. Politica del diritto
Prev. soc. Previdenza sociale
Quad. cost. Quaderni costituzionali
Quad. dir. lav. rel. ind. Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Quad. econ. Quaderni di economia del lavoro
Quad. reg. Quaderni regionali
Quad. CSM Quaderni del Consiglio Superiore della Magistratura
Quadr. Quadrimestre, rivista di diritto privato
Quest. giust. Questione giustizia
Raccolta Raccolta della giurisprudenza della Corte di giustizia e del tribunale di primo grado
Rass. amm. sanità Rassegna amministrativa della sanità
Rass. arbitrato Rassegna dell'arbitrato
Rass. avv. Stato Rassegna dell’Avvocatura dello Stato
Rass. dir. civ. Rassegna di diritto civile
Rass. equo canone Rassegna dell'equo canone
Rass. forense Rassegna forense
Rass. giur. en. el. Rassegna giuridica dell'energia elettrica
Rass. imposte Rassegna mensile delle imposte
Rass. lav. pubbl. Rassegna dei lavori pubblici
Rass. locaz. Rassegna delle locazioni
Rass. parlamentare Rassegna parlamentare
Rass. trib. Rassegna tributaria
Regioni Le Regioni
Rep. Foro it. Repertorio del Foro italiano
Resp. civ. e prev. Responsabilità civile e previdenza
Resp. com. impr. Responsabilità , comunicazione, impresa
Riv. amm. Rivista amministrativa
Riv. bancaria Rivista bancaria
Riv. Corte conti Rivista della Corte dei conti
Riv. crit. dir. priv. Rivista critica del diritto privato
Riv. dir. agr. Rivista di diritto agrario
Riv. dir. civ. Rivista di diritto civile
Riv. dir. comm. Rivista del diritto commerciale
Riv. dir. eur. Rivista di diritto europeo
Riv. dir. fin. Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze
Riv. dir. impr. Rivista di diritto dell'impresa
Riv. dir. ind. Rivista di diritto industriale
Riv. dir. internaz. Rivista di diritto internazionale
Riv. dir. internaz. priv. e proc. Rivista di diritto internazionale privato e processuale
Riv. dir. priv. Rivista di diritto privato
Riv. dir. proc. Rivista di diritto processuale.
Riv. dir. sport. Rivista di diritto sportivo
Riv. dott. comm. Rivista dei dottori commercialisti
Riv. giur. sarda Rivista giuridica sarda
Riv. giur. urb. Rivista giuridica di urbanistica
Riv. giur. circ. e trasp Rivista giuridica della circolazione e dei trasporti
Riv. giur. amb. Rivista giuridica dell’ambiente
Riv. giur. edil. Rivista giuridica dell’edilizia
Riv. giur. lav. Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale
Riv. giur. Mezzogiorno Rivista giuridica del Mezzogiorno
Riv. giur. polizia loc. Rivista giuridica di polizia locale
Riv. giur. turismo Rivista giuridica del turismo
Riv. infortuni Rivista degli infortuni e delle malattie professionali
Riv. internaz. dir. omo Rivista internazionale dei diritti dell'uomo
Riv. internaz. filosofia dir. Rivista internazionale di filosofia del diritto
Riv. it. dir. lav. Rivista italiana di diritto del lavoro
Riv. it. dir. e proc. pen. Rivista italiana di diritto e procedura penale.
Riv. it. dir. pubbl. comun. Rivista italiano di diritto pubblico comunitario
Riv. it. leasing Rivista italiana del leasing e dell’intermed. finanziaria
Riv. legisl. fisco Rivista di legislazione fiscale
Riv. it medicina legale Rivista italiana di medicina legale
Riv. not. Rivista del notariato
Riv. pen. econ. Rivista penale dell’economia
Riv. pen. Rivista penale
Riv. politica econ. Rivista di politica economica
Riv. società Rivista delle società
Riv. trim. appalti Rivista trimestrale degli appalti
Riv. trim. dir. e proc. civ. Rivista trimestrale di diritto e procedura civile
Riv. trim. dir. pubbl Rivista trimestrale di diritto pubblico
Riv. trim. scienza amm. Rivista trimestrale di scienza dell'amministrazione
Sanità pubbl. Sanità pubblica
Società Le società, rivista di diritto e pratica comm. e societaria
Sociologia dir. Sociologia del diritto
Sociologia lav. Sociologia del lavoro
Stato civ. it. Lo stato civile italiano
Studi senesi Studi senesi
TAR I tribunali amministrativi regionali
Temi romana Temi romana
Temi siciliana Temi siciliana
Trasporti Trasporti
Tributi Tributi
Urb. e app. Urbanistica e appalti
Vita not. Vita notarile
Informativa sui diritti
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (VediThe Effect of Open Access).
Informativa sulla privacy
I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.
Tariffe per gli autori
Questa rivista applica all'autore le seguenti tariffe.
Submission: 0,00 (EUR)
Gli autori non devono pagare una quota per la submission dell'articolo nè per contribuire ai costi di gestione della rivista.
Pubblicazione di un articolo: 0,00 (EUR)
Se questo articolo venisse accettato per la pubblicazione, non sarà chiesto di pagare una quota per coprirne i costi di pubblicazione.